DE40

DE40 - Indici

Strumento il cui prezzo si basa sulle quotazioni del contratto per l'indice che riflette i 40 maggiori titoli tedeschi quotati sul mercato regolamentato tedesco.
Apri un Conto
La performance passata o le previsioni future non costituiscono un indicatore affidabile dei risultati futuri.
Scarica l'applicazione gratuita
A PROPOSITO DI QUESTO STRUMENTO

Investi in CFD su DE40

Il DE40, noto anche come DAX 40, è un indice del mercato azionario blue chip che traccia le performance delle 40 principali aziende tedesche quotate alla Borsa di Francoforte. Gli investitori possono scambiare il DE40 attraverso una serie di strumenti finanziari come i CFD (contratti per differenza), che permettono di speculare sui movimenti dei prezzi senza possedere gli asset sottostanti.

I CFD possono essere vantaggiosi in quanto gli investitori possono trarre vantaggio sia dai mercati in rialzo che in ribasso. Grazie all'offerta di XTB, è possibile investire nel DE30 attraverso i CFD.

È importante ricordare che i CFD comportano dei rischi, in quanto le perdite possono superare gli investimenti iniziali. È essenziale gestire il rischio attraverso l'uso di ordini stop-loss e limit. Gli ordini stop-loss aiutano a proteggersi da perdite significative, mentre gli ordini limit possono bloccare i profitti al raggiungimento del target prestabilito.

Per quanto riguarda il miglior momento per scambiare il DE40, si consiglia di farlo durante la sessione di trading europea, che va dalle 09:00 alle 17:30 CET. Questo periodo si sovrappone all'apertura di altri importanti mercati europei come la Borsa di Londra e Euronext. Il trading durante questa sessione offre una maggiore liquidità, e l'impatto delle notizie economiche e politiche è più probabile che si faccia sentire durante questo periodo.

Il DE40 è stato introdotto per la prima volta nel 1988 con un valore base di 1.000 ed è da allora cresciuto fino a diventare uno degli indici più seguiti a livello globale. Questo indice include aziende di vari settori come automotive, farmaceutico, e i servizi finanziari. Inoltre, il DE40 è uno degli indici più scambiati, con un volume medio di scambi giornaliero di circa 5 miliardi di euro.

È importante tenere a mente che il trading del DE40 richiede conoscenza del mercato, gestione del rischio, e disciplina. Gli investitori dovrebbero anche rimanere informati sulle notizie economiche e politiche che potrebbero influenzare l'indice. Nel complesso, investire nel DE40 può essere un'esperienza gratificante con potenziale per guadagni di capitale, ma è fondamentale avere una chiara strategia di trading e un piano di gestione del rischio in atto.
0,9
5%
1:20
-
CET 1:15 - 22:00
CEST 2:15 – 22:00

Fatti interessanti

L'origine del DE40: Il DAX, noto anche come Deutscher Aktien Index o DE30, è stato creato nel 1988 con un livello iniziale di 1.163 da parte di un editore del quotidiano Börsen-Zeitung -Frank Mella.

Espansione del DE40: Inizialmente il DAX era composto da 30 società. L’indice è stato ampliato a 40 società a partire dal 20 settembre 2021. Questo cambiamento lo rende un barometro più completo dell’attività economica tedesca.

Importanza del DE40: il DE30 traccia 40 delle società tedesche più grandi e liquide che commerciano alla Borsa di Francoforte. È considerato un indicatore accurato della salute economica della Germania e viene utilizzato come indicatore delle tendenze dell'economia globale.

Sistema di trading del DE40: i prezzi per calcolare l'indice DAX provengono da Xetra, un sistema di trading elettronico. Questo sistema avanzato garantisce che i prezzi utilizzati nel calcolo dell'indice siano accurati, tempestivi e riflettano le attuali condizioni di mercato.

DE40 come indicatore della salute economica della Germania: l’indice DE40 rappresenta diverse aziende di vari settori, fornendo una visione completa dell’economia tedesca. Ad esempio, Bayer AG, un’azienda farmaceutica e sanitaria fondata nel 1863, fa parte di questo indice, migliorando la sua resilienza nei cicli economici.

DE40 e il miracolo economico tedesco: il successo delle società quotate nel DE40 ha contribuito notevolmente al cosiddetto "miracolo economico tedesco", o Wirtschaftswunder. Questo termine descrive l'impressionante rinascita economica della Germania dopo la seconda guerra mondiale.

Le ottime prestazioni del DE40: tra marzo 2016 e marzo 2021, il DE30 ha mostrato una crescita significativa, dimostrando la forza dell'economia tedesca e la sua resilienza durante le recessioni economiche. Nonostante le varie correzioni del mercato, la tendenza generale è caratterizzata da massimi sempre più alti e minimi crescenti.

Lo storico pacchetto di aiuti del DE40: nel maggio 2020, durante la pandemia di COVID-19, il parlamento tedesco ha approvato un massiccio pacchetto di aiuti per sostenere l’economia tedesca che ha avuto un impatto positivo sul DE40 ed è una testimonianza della risposta proattiva e solida della Germania alle crisi economiche.

DE40 sovraperforma gli altri indici europei: rispetto ad altri indici europei come UK100, CAC 40, EuroStoxx 50 PR e IBEX 35, il DE30 è stato quello con la performance più forte durante l'anno della pandemia, da marzo 2020 a marzo 2021. Ciò mostra la performance relativa del DE40 forza e resilienza in tempi instabili.

Capitalizzazione di mercato dell'80%: il DE40 rappresenta circa l'80% della capitalizzazione di mercato delle società per azioni quotate in Germania, sottolineando la sua copertura completa del settore aziendale tedesco e la sua importanza come barometro della salute economica.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici

Tutti i tuoi investimenti sempre a portata di mano

Con l'app di investimento XTB, pluripremiata e facile da usare

ULTIME NOTIZIE

Non perderti nessuna notizia grazie alla nostra sezione dedicata

Petrolio.WTI in calo di oltre il 6% 🚨

4 aprile 2025

⏬EURUSD scende da 1,08 prima della BCE

6 marzo 2025

📈 Il DAX guadagna il 2,71%

3 marzo 2025
Leggi altre notizie
ACCEDI

Come negoziare CFD su indici con XTB?

1. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

2. Effettua un deposito

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

3. Inizia a investire

Scegli tra oltre 20+ materie prime CFD e oltre 7900 altri strumenti.

1. Scarica l'app

Visita il tuo app store e scarica la nostra app completamente gratuita.

2. Apri un conto

Compila il modulo e invia i documenti necessari, il tutto senza inutili formalità. L'apertura di un conto è subordinata ad una valutazione di adeguatezza, verificata da un test.

3. Effettua un deposito e inizia a investire

Scegli un metodo di deposito conveniente per te tra le varie opzioni, inclusi pagamenti istantanei e gratuiti.

PERCHÈ XTB?

Perchè investire su XTB?

Piattaforma innovativa

Lavoriamo costantemente allo sviluppo della nostra piattaforma di investimento proprietaria e pluripremiata per assicurarci che soddisfi tutte le tue esigenze. Disponibile sia in versione desktop che mobile.

Regolamentazione

Siamo uno dei più grandi boker quotati in borsa al mondo, regolato da diverse rinomate autorità di vigilanza. Siamo anche coperti dal fondo di compensazione.

Assistenza clienti multilingue e altamente qualificata

Il nostro team di supporto è pronto ad aiutarti 24 ore su 24, dal lunedì al venerdì.

STRUMENTI TOP

Scopri altri strumenti

Tutti gli indici
Formazione

Esplora la nostra ampia gamma di conoscenze

Donald Trump nuovo presidente USA

Il ritorno di Trump alla presidenza: notizie, previsioni e impatti sul mercato

Le opportunità finanziarie del 2025

Le opportunità finanziarie del 2025

Nvidia AI

NVIDIA: Investire nelle innovazioni nell'AI

Domande Frequenti

Hai domande?

XTB offre CFD su indici

Indici e azioni non sono la stessa cosa. Un indice è una misura statistica del cambiamento in un portafoglio di azioni. Non è di per sé un titolo, ma piuttosto un composto della performance di un gruppo di titoli. Le azioni, d'altra parte, sono singoli titoli che rappresentano la proprietà di parte di una determinata società.

Non esiste un indice "migliore" per il trading. Il miglior indice su cui fare trading dipende dai tuoi obiettivi di investimento, dalla tolleranza al rischio e da altri fattori personali. Alcuni indici popolari per il trading includono S&P 500, NASDAQ Composite e Dow Jones Industrial Average.

È difficile classificare gli indici, poiché indici diversi sono progettati per tracciare diversi tipi di segmenti di mercato e hanno metodologie diverse. Alcuni degli indici più noti includono: S&P 500, NASDAQ Composite, Dow Jones Industrial Average, FTSE 100, Nikkei 225.

È possibile fare trading sul FOREX e fare trading sugli indici, ma sono strumenti abbastanza diversi. Il FOREX riguarda il trading di valute, mentre gli indici rappresentano la performance di un gruppo di azioni. Non è possibile stabilire se uno sia "migliore" dell'altro, poiché la scelta di quale strumento negoziare dipenderà dagli obiettivi e dalla tolleranza al rischio del singolo trader.

Unisciti a oltre 1 Milione di investitori da tutto il mondo