I futures del Brent Crude (OIL) sono in calo dello 0,5%, cercando di stabilizzarsi dopo il sell-off di ieri, causato da crescenti speranze per un accordo di pace in Ucraina e le scorte di petrolio negli Stati Uniti più alte del previsto, come riportato dall'EIA. Inoltre, i deboli dati macroeconomici cinesi continuano a segnalare un rallentamento economico e tendenze di consumo in calo, aumentando l'incertezza sulle potenziali misure di stimolo della PBoC. L'outlook complessivo per la domanda di petrolio rimane incerto.
Le scorte di petrolio negli Stati Uniti più alte suggeriscono crescenti preoccupazioni per un eccesso di offerta, aggravato da una posizione più restrittiva della Federal Reserve sui tassi di interesse, che mette sotto pressione le prospettive globali per la domanda di petrolio. Inoltre, l'EIA ha rivisto al rialzo la sua previsione per la produzione di petrolio negli Stati Uniti, portandola a 13,59 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2025, evidenziando potenziali rischi per l'offerta a lungo termine.
Inizia ad investire oggi o prova un conto demo senza rischi
Registrati per un conto reale PROVA UNA DEMO Scarica la app mobile Scarica la app mobilePer ora, la crescita della domanda di petrolio nei Paesi OCSE nel 2025 è prevista solo dello 0,1 mb/g, mentre nei Paesi non OCSE si prevede un aumento della domanda di 1,3 mb/g, con una crescita ulteriore attesa fino al 2026. Nonostante una reazione del mercato che punta a prezzi del petrolio più bassi a seguito dei colloqui USA-Russia sul futuro dell'Ucraina, i trader stanno prezzando la probabilità di un accordo di pace piuttosto che l'accordo stesso, poiché le relazioni Mosca-Kiev rimangono altamente incerte. Se verrà raggiunto un accordo di pace, le preoccupazioni per una fornitura russa di petrolio tesa potrebbero attenuarsi, con le azioni delle compagnie di navigazione asiatiche già in calo per via delle paure riguardo la discesa delle tariffe di trasporto del petrolio.
OIL (intervallo H1)
Il livello di $73 al barile rimane un supporto tecnico chiave per OIL. Una rottura sotto questa zona potrebbe portare il Brent Crude sotto la soglia critica dei $70. Per ora, la domanda rimane contenuta al livello di $73. Con l'aumento delle scorte e della produzione di petrolio negli Stati Uniti, una Fed cauta e il rilascio delle tensioni geopolitiche, OIL affronta diversi rischi al ribasso. Scendere sotto i $70 non è escluso se dovesse esserci un accordo di pace in Ucraina, che potrebbe allentare le sanzioni statunitensi sul petrolio russo. I trader monitoreranno oggi il report PPI dagli Stati Uniti alle 14:30.

Fonte: xStation5
Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.