Quanto spendono gli italiani a San Valentino 2025?
In occasione della festa di San Valentino 2025, il 60% degli italiani conferma di voler celebrare questa ricorrenza, seppur con un leggero calo rispetto all’anno precedente, in cui il budget medio era pari a 85 euro. Quest’anno, infatti, il budget per i regali e le cene si attesta sugli 80 euro, segnando un calo del 6%. Nonostante questo ridimensionamento della spesa, il 70% degli italiani ha scelto di festeggiare San Valentino con una cena romantica, una tradizione che si conferma come la preferita, seguita dal 60% di chi ha optato per un regalo. In leggera crescita, inoltre, le cene in casa, un trend che potrebbe essere stato influenzato anche dall’atmosfera generata dal Festival di Sanremo. Tra i regali più gettonati, i cioccolatini restano il dono preferito, scelto dal 38% degli italiani, seguiti da prodotti di profumeria (26%), fiori (24%) e accessori di gioielleria (22%). Gli accessori moda (20%) hanno visto un’impennata grazie agli sconti dei saldi invernali. Al di sotto delle aspettative, invece, rimangono le vacanze o le esperienze di coppia (12%) e i trattamenti benessere (10%). Nonostante un piccolo calo nel budget, l’atmosfera di San Valentino continua a stimolare i consumi, con un 2025 che si presenta comunque positivo per il settore retail.
Fonte: Ansa
Vediamo ora in dettaglio i settori da tenere d'occhio a San Valentino 2025
Aziende dolciarie e di cioccolato
San Valentino è sinonimo di dolci e indulgenza. Le aziende dolciarie italiane stanno vivendo un periodo favorevole grazie a una crescente domanda di prodotti di alta qualità, sia a livello nazionale che internazionale. Durante la stagione di San Valentino, marchi come Ferrero, con i suoi celebri Ferrero Rocher e Kinder, e Lavazza, noto per i suoi cioccolatini e caffè, vedono una crescente attenzione verso i regali gourmet. Anche Illycaffè, apprezzato per le sue bevande di alta qualità, è parte di un mercato che include anche confezioni di cioccolato pregiato. Un esempio perfetto di come il periodo di San Valentino venga celebrato nel settore dolciario sono le collezioni speciali di prodotti creati appositamente per la festività, come i celebri Baci Perugina. Questo marchio, infatti, propone ogni anno edizioni limitate e confezioni regalo pensate per celebrare l'amore, aumentando l'appeal dei suoi prodotti e il volume delle vendite in questo periodo. Inoltre, le esportazioni verso mercati come Australia e Nuova Zelanda aumentano la visibilità internazionale di questi marchi italiani, facendo crescere la domanda di dolci tipici anche al di fuori dei confini nazionali.
Marchi di beni di lusso e gioielli
San Valentino è un'occasione per regalare oggetti di lusso, in particolare orologi e gioielli, simboli di amore e impegno. Alcuni dei principali marchi italiani di beni di lusso e gioielli potrebbero vedere una crescita significativa durante questo periodo. Aziende come Bulgari (LVMH.MI), uno dei nomi più prestigiosi nel mondo dei gioielli e degli orologi, sono probabilmente tra i principali beneficiari. Con la sua forte reputazione internazionale, Bulgari offre pezzi esclusivi che attraggono acquirenti di fascia alta. Un altro nome da tenere d'occhio è Pomellato (privato), celebre per i suoi gioielli artigianali e per il design unico, che ha acquisito un seguito globale. Anche Pandora (PNDORA.CO) è un marchio da monitorare, noto per creare ogni anno collezioni ad hoc per San Valentino, pensate per celebrare l'amore con gioielli personalizzabili e accessibili, perfetti per il periodo romantico. Tiffany & Co. (LVMH.MI), sinonimo di eleganza e celebrazione dell'amore, è un altro marchio di riferimento, così come Swarovski, noto per i suoi iconici cristalli e per le collezioni pensate proprio per occasioni romantiche come San Valentino.
Con l'aumento delle vendite online e dei regali digitali, le piattaforme di streaming stanno diventando un must per molte coppie in occasione di San Valentino. Durante questa stagione romantica, sempre più persone scelgono di regalare esperienze digitali come abbonamenti a servizi di streaming, che permettono di godere di film, serie TV e musica insieme al proprio partner.
Le aziende più importanti nel settore streaming e intrattenimento digitale potrebbero beneficiare di un incremento delle sottoscrizioni durante il periodo di San Valentino. Netflix (NFLX), Disney+ (DIS), e Spotify (SPOT) sono tra i principali leader del mercato globale e potrebbero vedere una crescita significativa della loro base di utenti grazie alla crescente domanda di intrattenimento digitale condiviso tra le coppie.
Settore alberghiero
Il settore alberghiero è un'altra area che può beneficiare dell’ondata di amore durante la stagione di San Valentino. Le coppie, in particolare, tendono a scegliere luoghi romantici per trascorrere il weekend di San Valentino, il che rende le strutture alberghiere, soprattutto quelle di lusso, un'opportunità interessante per gli investitori.
Investire in azioni di catene alberghiere di lusso, resort romantici e hotel boutique che attirano coppie durante le festività può risultare proficuo. Marchi come Marriott (MAR), Hilton (HLT), e Accor (AC) sono esempi di aziende che traggono vantaggio dalle festività e dai periodi di alta domanda come San Valentino.
AI e app per coppie
Nel mondo digitale, San Valentino non si limita solo agli acquisti di regali fisici. Un altro settore in crescita riguarda le app e le piattaforme digitali destinate a migliorare le relazioni. Le app per coppie, che aiutano a connettersi, pianificare appuntamenti romantici, o persino migliorare la comunicazione, sono sempre più popolari.
Le aziende che sviluppano app e tecnologie destinate a migliorare le relazioni e a facilitare il tempo trascorso insieme sono un'opportunità interessante. Piattaforme come Tinder, Bumble, o Couple, che offrono esperienze romantiche online, potrebbero beneficiare del forte interesse verso San Valentino.
E-commerce e delivery
Nel periodo di San Valentino, i servizi di consegna sono in prima linea, poiché molti consumatori preferiscono acquistare regali online per comodità e velocità. Piattaforme come Amazon beneficiano particolarmente di questa tendenza, con un incremento delle vendite grazie alla vasta gamma di regali, dai gioielli ai fiori, dai cioccolatini ai gadget personalizzati. La possibilità di ricevere un regalo direttamente a casa, senza dover affrontare la folla dei negozi, rende Amazon una scelta popolare per molti acquirenti. Inoltre, l’azienda è conosciuta per le sue offerte speciali durante questo periodo, che attraggono una clientela più ampia, sia per acquisti last minute che per regali pensati con largo anticipo.
I servizi di delivery come Uber Eats, Glovo, e Just Eat vedono anche un aumento significativo delle ordinazioni, con coppie che scelgono di ordinare una cena romantica o regali direttamente a casa per un’esperienza più intima e conveniente.
Investi a San Valentino con XTB: un’opportunità per realizzare i tuoi sogni romantici
Se vuoi rendere il tuo San Valentino davvero indimenticabile, XTB offre un'opportunità unica di investimento che potrebbe trasformare i tuoi sogni romantici in realtà. Con l'offerta di 0% commissioni e i Piani di Accumulo personalizzati per i tuoi obiettivi finanziari, XTB si distingue come una piattaforma di investimento versatile e accessibile per gli investitori di tutti i livelli.
Se vuoi approfittare delle potenziali opportunità di investimento, l’offerta 0% commissioni di XTB ti permette di investire in azioni ed ETF reali senza costi inutili*.
*Per un volume mensile fino a 100.000 EUR. Alle transazioni superiori a questo limite verrà applicata una commissione dello 0,2% (minimo 10EUR). Può essere applicato un costo di conversione dello 0,5%. Gli strumenti finanziari che offriamo sono rischiosi. Investi in modo responsabile.
SCOPRI L’OFFERTA 0 COMMISSIONI DI XTB
E non è tutto: stai pianificando l'acquisto di un regalo straordinario per la tua dolce metà? Stai organizzando una vacanza romantica da sogno? Grazie ai Piani di Accumulo di XTB puoi costruire un piano di investimento personalizzato per ogni tuo obiettivo finanziario
SCOPRI I PIANI DI ACCUMULO DI XTB
XTB ti offre la flessibilità necessaria per investire in modo intelligente e raggiungere i tuoi obiettivi finanziari, consentendoti di concentrarti su ciò che conta davvero: la felicità e l'amore con il tuo partner.
È importante ricordare che investire comporta rischi e la performance delle azioni può essere influenzata da vari fattori. Conduci sempre ricerche approfondite e considera la tua propensione al rischio prima di prendere decisioni di investimento. Tuttavia, con San Valentino che si avvicina, le opportunità di investimento nei settori dolciario, dei beni di lusso e delle piattaforme di pagamento e-commerce potrebbero offrire un potenziale di profitto interessante per gli investitori attenti alle tendenze di mercato. Buon investimento!
Investire è rischioso. Investi responsabilmente. Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.