Le candele giapponesi si dividono in due gruppi: figure di inversione del trend e figure di continuazione del trend.
Iniziamo dando uno sguardo alle figure di inversione più diffuse.
Le figure di inversione indicano la debolezza del trend attuale e l’inizio di un movimento nella direzione opposta.
Una figura di inversione molto comune è detta shooting star (stella cadente) che può indicare la fine potenziale di un trend rialzista.
![]()
Una shooting star è una figura composta da una sola candela. Ha un corpo piccolo ed una lunga ombra superiore. Il colore del corpo può essere sia nero che bianco, ma un segnale “sell” più forte viene generato quando il corpo della candela è nero.
Per poter considerare una candela come shooting star, la formazione deve essere su un rialzo o trend rialzista, e la distanza tra il prezzo massimo per la giornata ed il prezzo di apertura deve essere almeno due volte più largo della larghezza del corpo della shooting star.
La lunga ombra superiore di una shooting star implica che il mercato ha incontrato un livello di resistenza, soltanto per i venditori, a far calare ulteriormente i prezzi. Dopo un percorso in salita la shooting star può segnalare ai traders che il percorso in salita potrebbe essere terminato, almeno nel breve periodo. Tuttavia, con la shooting star dovrebbero venir usati degli altri strumenti di analisi tecnica, e dovresti ricordare che i traders di solito, prima di piazzare un nuovo ordine, attendono la creazione dell’intera formazione. Siccome la forma della shooting star potrebbe cambiare prima che l’intervallo sia stato completato.
La versione rialzista della formazione shooting star è nota come hammer (martello).
Le figure di inversione del trend può anche apparire per segnalare la fine d un potenziale trend di ribasso cioè, che i mercati potrebbero presto puntare nuovamente a salire. Ciò costituisce l’immagine speculare delle formazioni che si verificano sui massimi:
![]()
Vediamo adesso le formazioni di continuazione.
Le formazioni di continuazione del trend vengono usate dai traders che adoperano le candele per confermare ulteriori movimenti del mercato nella direzione dell’attuale trend di prezzo. Spesso esse appaiono dopo un lungo periodo di stabilizzazione o correzione sul mercato.
Qui vediamo come sono fatte le formazioni di continuazione quando i prezzi si trovano in un trend rialzista:
La formazione dei Tre Soldati Bianchi consiste di tre candele rialziste di costruzione simile. Ogni candela chiude più in alto della precedente. Le candele senza ombre aumentano la forza di questa formazione di continuazione.
Qui invece vediamo una formazione di continuazione in un trend ribassista :
Tre Corvi Neri
I tre corvi neri sono una formazione che consiste di tre candele ribassiste di costruzione simile. Ogni candela chiude più in basso di quella precedente. Le candele senza ombre aumentano la forza di questa formazione di continuazione.
Le formazioni di candele sono degli strumenti important che aiutano nell’analisi tecnica e nella comprensione delle emozioni del mercato. Grazie a ciò puoi definire I potenziali punti di svolta nel mercato, ed è per questo che essi costituiscono uno degli elementi più importanti per una strategia per i traders tecnici.
Investire è rischioso. Investi responsabilmente. Questo materiale è una comunicazione di marketing ai sensi dell'Art. 24, paragrafo 3, della direttiva 2014/65 / UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari e che modifica la direttiva 2002/92 / CE e la direttiva 2011/61 / UE (MiFID II). La comunicazione di marketing non è una raccomandazione di investimento o informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento ai sensi del regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativo agli abusi di mercato (regolamento sugli abusi di mercato) e che abroga la direttiva 2003/6 / CE del Parlamento europeo e del Consiglio e direttive della Commissione 2003/124 / CE, 2003/125 / CE e 2004/72 / CE e regolamento delegato (UE) 2016/958 della Commissione, del 9 marzo 2016, che integra il regolamento UE) n. 596/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le norme tecniche di regolamentazione per le disposizioni tecniche per la presentazione obiettiva di raccomandazioni di investimento o altre informazioni che raccomandano o suggeriscono una strategia di investimento e per la divulgazione di particolari interessi o indicazioni di conflitti di interessi o qualsiasi altra consulenza, anche nell'ambito della consulenza sugli investimenti, ai sensi della legge sugli strumenti finanziari del 29 luglio 2005 (ad es. Journal of Laws 2019, voce 875, come modificata). La comunicazione di marketing è preparata con la massima diligenza, obiettività, presenta i fatti noti all'autore alla data di preparazione ed è priva di elementi di valutazione. La comunicazione di marketing viene preparata senza considerare le esigenze del cliente, la sua situazione finanziaria individuale e non presenta alcuna strategia di investimento in alcun modo. La comunicazione di marketing non costituisce un'offerta di vendita, offerta, abbonamento, invito all'acquisto, pubblicità o promozione di strumenti finanziari. XTB S.A. non è responsabile per eventuali azioni o omissioni del cliente, in particolare per l'acquisizione o la cessione di strumenti finanziari. XTB non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi perdita o danno, anche senza limitazione, eventuali perdite, che possono insorgere direttamente o indirettamente, intrapresa sulla base delle informazioni contenute in questa comunicazione di marketing. Nel caso in cui la comunicazione di marketing contenga informazioni su eventuali risultati relativi agli strumenti finanziari ivi indicati, questi non costituiscono alcuna garanzia o previsione relativa ai risultati futuri. Le prestazioni passate non sono necessariamente indicative dei risultati futuri, e chiunque agisca su queste informazioni lo fa interamente a proprio rischio.